Ho cercato di condensare in questo corso più di trent'anni di esperienza in alcune delle più importanti aziende e scuole di formazione italiane nella formazione di manager ed imprenditori per migliorare le loro capacità di public speaking
Dalle basi alle tecniche più sofisticate, ti accompagnerò in questo percorso che ha l'obiettivo di renderti un oratore irresistibile. C'è un unico "effetto collaterale" : diventerà così piacevole parlare in pubblico che dovremo studiare un antidoto per farti smettere :)
Oggi come oggi è ormai determinante per chiunque possedere sicure competenze per gestire le situazioni in cui occorre parlare a un pubblico per presentare progetti, relazioni e idee in maniera efficace e coinvolgente.
Tecniche specifiche che permettano la giusta comunicazione del nostro ruolo, del nostro stile , la gestione sicura e consapevole dell'uditorio e la capacità di rispondere a domande e obiezioni in maniera efficace e persuasiva.
Il percorso formativo fornisce ai partecipanti gli strumenti e le tecniche utili a gestire tutti i momenti e le possibili situazioni in cui è richiesta una valida e proficua comunicazione pubblica.
Come migliorerà il tuo lavoro ?
- Diventerà più facile e piacevole prendere la parola e coinvolgere gli altri in presentazioni di successo, sia nel lavoro che nella vita privata.
- Supererai l'ansia che a volte limita la nostra performance, attraverso la conoscenza di tutte le tecniche che possono aiutarti
- Otterrai dalle tue presentazioni il risultato atteso, sia in termini informativi che emozionali
Cosa otterrai da questo corso ?
Queste sono alcune delle competenze che acquisirai nel corso. E c'è ancora molto di più...
Acting: il fascino dello speaker
La struttura dello speech efficace
La relazione con il pubblico
Il tuo docente
Laureato con lode in Scienze Geologiche e in Filosofia, ha condotto (come docente a contratto) seminari e laboratori di Storia e Semiologia dello spettacolo per il DAMS dell’Università di Bologna; ha collaborato anche con Profingest e Alma Graduate School, e con le Università di S. Marino e di Bolzano e con la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Milano. Conduce corsi di comunicazione per aziende, tra le altre, per Gruppo CRIF, Banca Fideuram, MercatoneUno, TetraPak, Gottardo spa (Acqua & Sapone), VM motori, FCA auto, FIT-CISL, Lutech (sistemi informatici), e per enti e società di formazione aziendale: Quadrifor, IFOA, FAV (Accademia di Confindustria), ECIPAR (CNA), Regione Emilia Romagna.
Direttore artistico del Teatro Guardassoni di Bologna (fino al 2016), da più di trent’anni svolge attività teatrale come attore e regista.
Nel 2010 hA pubblicato per i tipi della Franco Angeli il libro di tecniche e strategie comunicative: “To business or not to business – i testi di Shakespeare come modelli comunicativi per il manager e l’azienda”.
Hai trovato spunti interessanti...
ma vuoi capire meglio come adattarli alla tua realtà ?
Chiamami allo 0721 1714347 per una chiacchierata informale o scrivimi una email a [email protected]
Argomenti del corso
-
Inizio5-LA COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE (6:03)
-
InizioUn esercizio utile
-
Inizio6-COME COMUNICA IL CORPO (6:28)
-
Inizio7- LA POSTURA DEL CORPO (5:28)
-
Inizio8- COME GESTIRE IL NON VERBALE (5:17)
-
Inizio9- COME COMUNICANO LE MANI E IL VISO (3:18)
-
Inizio10 - LO SGUARDO E LE ESPRESSIONI DEL VISO. (6:15)
-
Inizioun esercizio utile
-
Inizio11-COME COMUNICA LA VOCE (4:39)
-
Inizio12- UNA PRONUNCIA CHIARA (11:30)
-
Inizio13- IL RITMO E L'USO DELLE PAUSE (4:49)
-
Inizio14- GLI EFFETTI DI SENSO DELLA VOCE (3:42)
-
Inizio15- GLI EFFETTI DI SUSPENCE, CHIUSURA E ACCENTATURA (6:34)
-
Inizio16 - LA VOCE COINVOLGENTE (3:25)
-
Inizio17- LA VOCE CHE EMOZIONA (5:25)