Brand Management
crea e gestisci una marca di successo per la tua azienda
In tanti parlano di brand...
La tua azienda deve avere un brand forte.
Fai come Coca Cola, o Nike… e tutti ti vorranno bene e compreranno da te !
Non è proprio così facile. Intanto perché tu non hai le risorse di una multinazionale, e poi perché nemmeno per loro esistono formule segrete. Semplicemente… possono permettersi più errori di te.
Allora ti propongo una soluzione: in questo corso entriamo insieme in questo argomento in modo piacevole, leggero, lezioni di pochi minuti in cui, un passo alla volta, costruiamo la tua identità e verifichiamo le modalità più efficaci per gestirla .
Può fare questo corso chiunque, ma è particolarmente adatto a chi si occupa di comunicazione o di marketing all’interno dell’azienda, e questo a prescindere dalle dimensioni della tua organizzazione.
Nel corso troverai delle basi teoriche molto solide ma anche tanti casi reali, ci occuperemo di come definire la personalità del tuo brand, della tua vision, mission e purpose, analizzeremo la tua brand value proposition e il modo in cui ti differenzi dagli altri fino ad arrivare a parlare di customer journey e di gestione degli strumenti di comunicazione a tua disposizione. Chiuderemo con una analisi delle caratteristiche di un logo di successo per avere anche su questo fronte qualcosa che ti renda inconfondibile.
Questa versione del corso, differentemente da altre che sono presenti in altri siti, contiene tutte le lezioni, tutte le esercitazioni e tutte le slides
Sei pronto ad acquisire nuove competenze ? Andiamo...
Il tuo docente
Michele Bresciani si occupa di comunicazione e di eventi dal 2000. Collabora con aziende, enti pubblici, associazioni e persone per supportare processi di cambiamento e per migliorare performance in area marketing e comunicazione. Ha fondato e diretto alcune società specializzate nell'organizzazione di eventi, nella formazione professionale e nella consulenza turistica. Attualmente è il titolare di MASTERTRAVEL e di IL MIO VALORE . E' autore di libri per HOEPLI, di corsi di formazione professionali ( come docente e come coordinatore ) ed è responsabile della comunicazione di alcuni importanti aziende e gruppi di interesse .
Ama le attività all'aria aperta, il tango, la lettura, la buona musica e la buona cucina. Odia i presuntuosi, gli ignoranti, i sedicenti guru, E non sopporta l'aceto nell'insalata e il vino annacquato. Ma forse questo interessa a pochi... :)
Argomenti del corso
-
AnteprimaCos'è un brand (4:44)
-
AnteprimaMolto più di un segno grafico (3:32)
-
AnteprimaPerchè è necessario occuparsi di branding (5:47)
-
InizioUn pò di teoria, ma senza esagerare :) (2:19)
-
InizioQualche esempio concreto (3:17)
-
InizioLe dimensioni del brand (2:43)
-
InizioIl modello di Seguela (2:12)
-
InizioIl prisma di Kapferer (4:05)
-
InizioLa personalità del brand (3:57)
-
InizioImmagine riflessa e autoimmagine (4:32)
-
Iniziola capacità di relazione (3:05)
-
InizioBrand e cultura (3:50)
-
InizioIl caso di Audi - parte 1 (3:54)
-
InizioIl caso di Audi - parte 2 (3:11)
-
InizioLa definizione del brand (2:58)
-
Anteprimala personalità del tuo brand (3:07)
-
Anteprimaalcune personalità di brand a confronto (4:52)
-
Iniziovolevo solo comprare una mozzarella... (3:08)
-
Iniziouguali o diversi dai concorrenti ? (2:55)
-
Inizioun interessante case study business to business (3:27)
-
Iniziole buyer personas (5:18)
-
Inizioi brand drivers (4:28)
-
Iniziole fasi di avvicinamento del cliente a te (2:56)